Stats Tweet Tweet Tweet

Kuprin, Aleksandr Ivanovič.

Scrittore russo. Avviato alla carriera militare, la lasciò presto per dedicarsi alla letteratura. Il successo cominciò nel 1899 con un lungo racconto Il cambio di notte, cui altri seguirono altrettanto bene accolti. K. si stabilì allora a Pietroburgo, dove poté collaborare alla diffusissima rivista Il mondo di Dio e alla casa editrice La conoscenza di M. Gor'kij. Con il romanzo Il duello, K. divenne una delle più discusse figure del mondo letterario russo; ricca di momenti originali fu l'opera maggiore e ultima di K., La fossa, dolorosa descrizione della vita nelle case di tolleranza della Russia meridionale. La rivoluzione del 1917 fece K. esule in Francia, dove ben poco egli riuscì ad aggiungere alla sua fama; punto dalla nostalgia della patria, volle rientrare in Russia e qui, dopo un'effimera ripresa, lo colse la morte (Narovčat, Penza 1870 - Leningrado 1938).